In che modo il GreenComp è attualmente integrato nei contesti dell’educazione formale e non formale? Quali sfide e necessità emergono in relazione all’implementazione del GreenComp nel lavoro con i giovani?
CHI STIAMO CERCANDO?
Insegnanti e formatori interessati a partecipare ad una breve intervista online (30 min circa) che ha l’obiettivo di indagare il GreenComp come strumento educativo nel settore del lavoro con i giovani, considerando il suo valore educativo attuale e potenziale.
COME PARTECIPARE?
Riserva uno slot al seguente link: https://calendar.app.google/hvtjMnjQh1fxQEhP9
oppure
Scrivi a: carlotta.subrizi@replaynet.eu
CONTESTO:
Il progetto “SUSTAIN-ABILITY Shaping Green COMP for the youth field” (Erasmus+ KA2 Partenariati di Cooperazione nel settore Gioventù) ha l’obiettivo di accrescere la capacità dello youth work europeo di sostenere l'attuazione dell'Agenda 2030 utilizzando il “GreenComp: European sustainability competence Framework”.
REPLAY NETWORK aps è coinvolta nel progetto SUSTAIN-ABILITY insieme ad altre cinque organizzazioni provenienti da Germania, Spagna, Croazia e Romania.
Obiettivi principali del progetto:
- Esaminare e valutare la rilevanza di GreenComp nel lavoro con i giovani a livello europeo
- Sviluppare e testare materiali educativi che promuovano le competenze green nello youth work
- Promuovere e stimolare l'uso di materiali educativi che promuovano le competenze green in tutta Europa
La prima fase del progetto riguarda una ricerca a livello europeo e nazionale che analizza e valuta il GreenComp come strumento educativo nel settore del lavoro con i giovani, considerando il suo valore educativo attuale e potenziale. La ricerca è condotta attraverso ricerche documentali, interviste e focus group che coinvolgono formatori, operatori giovanili, insegnanti e giovani.
Il risultato della ricerca sarà un report e delle raccomandazioni su come integrare il GreenComp nelle attività di educazione con i giovani, che verranno utilizzati nella seconda fase del progetto che prevede la creazione di un Training Curriculum per youth workers che sarà poi testato a livello nazionale e internazionale dai partner del progetto.
Please log in or sign up to comment.