Quali progetti innovativi di educazione ambientale hai attuato nel tuo contesto educativo?
Siamo alla ricerca di buone pratiche incentrate sull'educazione climatica. Condividi il tuo lavoro per ispirare gli altri e contribuire alla diffusione in tutta Europa.
Cosa stiamo cercando?
Scuole come laboratori viventi per la sostenibilità
Ti occupi di rendere attiva la partecipazione delle scuole nelle azioni rivolte alla sostenibilità? Allora questa iniziativa è rivolta a te.
Buone pratiche di integrazione del quadro GreenComp nell'insegnamento e nell'apprendimento delle discipline STEM
Lavori con educatori o studenti STEM? Allora questa iniziativa è rivolta a te.
Educazione alla cittadinanza
Lavori con studenti o educatori nell'educazione alla cittadinanza? Allora questa iniziativa è rivolta a te.
Accedi al testo completo dell’invito
Chi può candidarsi?
L'azione educativa ambientale deve:
- avere luogo in qualsiasi paese dello spazio europeo dell'istruzione (UE27 più Islanda, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Turchia).
- essere già avviata, in corso o recentemente completata (negli ultimi 5 anni) con azioni concrete di attuazione già intraprese.
- le candidature di soggetti che hanno già partecipato alle edizioni precedenti sono ammissibili nel caso in cui siano stati sviluppati nuovi flussi di lavoro, materiali o altri elementi.
Accogliamo con favore le candidature di studenti, educatori e portatori d’interessi a tutti i livelli di istruzione formale e non formale, siano essi piccoli o grandi, locali o internazionali, pubblici o privati.
Come presentare la tua azione?
Per presentare il tuo progetto e condividere la tua azione di educazione ambientale, compila questo sondaggio UE e scrivi un post al riguardo su Education for Climate Coalition.
Tutti i dettagli sono disponibili qui: https://education-for-climate.ec.europa.eu/community/call-2025
Potrai presentare la tua azione entro il 5 settembre
Lasciati ispirare dalla raccolta di progetti del 2024
E adesso?
Diffondi e partecipa! Aiutaci a spargere la voce su questa opportunità.
Più impariamo gli uni dagli altri e meglio è.
Non vediamo l’ora di ricevere il tuo contributo!

Please log in or sign up to comment.